extraprofitti

Extraprofitti: comincia la retromarcia sulla tassazione delle banche

extraprofitti

Extraprofitti: comincia la retromarcia sulla tassazione delle banche

Ma che strano… Tajani dice “la tassa sugli extraprofitti delle banche sia deducibile”. Ma come, non si è mai sentito che posso dedurre le tasse, allora tutte le partite IVA possono farlo? No? E perchè? Sono forse partite iva di altro livello, decisamente inferiore? Mah… come dicevo in un precedente articolo, non ero (e non sono) molto convinto che la tassazione in questione avverrà mai. Spero tanto di essere smentito.

Il leader di Forza Italia annuncia emendamenti al decreto per escludere dal prelievo le banche di territorio, le banche più piccole, le banche di credito cooperativo, le banche popolari. “Con la notizia della tassa sugli extraprofitti delle banche abbiamo perso 10 miliardi di euro in Borsa. Forse se lo facevano a Borse chiuse il venerdì sera, sarebbe stato meglio“, ha detto il Tajani (e cosa cambia se sabato, domenica o lunedì, dico io; qui non si tratta di salvare una banca da un fallimento ma semplicemente di tassare quello che ingiustamente è stato guadagnato. Ma quindi se una società quotata in borsa paga le tasse, questo comporta un perdita di valore delle azioni? Ma che messaggio si vuole far passare? Ma ci credono così stupidi? Quindi si tratta di una perdita in borsa dovuto al fatto che le banche pagheranno – forse –le tasse?)

Noi riteniamo giusto chiedere alle banche un sostegno in vista anche del bilancio allo Stato. Però bisogna fare in modo che questo sostegno sia ben realizzato. Pensiamo che si debbano escludere le banche di territorio, le banche più piccole, le banche di credito cooperativo, le banche popolari. Perché gravarle con altre tasse rischierebbe di mettere in difficoltà anche i consumatori, anche i clienti, anche i soci delle banche del territorio. Quindi vanno escluse queste“. Così il ministro degli Esteri e leader di Forza Italia Antonio Tajani, in un punto stampa prima dell’incontro al Caffè della Versiliana di Marina di Pietrasanta, in provincia di Lucca. Eccoci qui, cominciamo ed eliminare qualche banca dal gruppo di quelle tassabili.

Con la notizia della tassa sugli extraprofitti delle banche abbiamo perso 10 miliardi di euro in Borsa. Forse se lo facevano a Borse chiuse il venerdì sera, sarebbe stato meglio“, su questo mi sono già espresso poco sopra, non mi ripeto. “Poi – ha aggiunto Tajani – bisogna fare in modo che la tassa possa essere deducibile, quindi aiutare (Aiutare? Perchè? Quale danno hanno subito? Hanno guadagnato 100 euro in più di extra profitto – ripeto in modo ingisuto – e se anche ne pagano 40 di tasse, ne hanno comunque 60 di extraprofitto in più in tasce – che non avrebbero nemmeno dovuto avere. Quindi di quale aiuto hanno mai bisogno. Sono sempre comunque più ricche di prima. Ma cosa stiamo dicendo?) da questo punto di vista le banche. E poi confermare che è una tantum. Per noi sono tre punti che sono importanti, per fare sì che il provvedimento possa essere giusto. Non dobbiamo fare la guerra alle banche, dobbiamo chiedere alle banche di aiutare famiglie e imprese in un momento di difficoltà.

Senti gli ultimi due acuti finali di Tajani, degni di un tenore che vuole impressionare il pubblico e lasciarlo a bocca aperta. “Presenteremo degli emendamenti in Parlamento. Credo che si possa trovare un’intesa (col resto del governo) … noi vogliamo trovare una intesa perché riteniamo che una norma scritta bene possa aiutare famiglie, imprese, consumatori e piccoli azionisti (ma che animo nobile, dico io) e non mettere in difficoltà il sistema bancario, soprattutto quella parte che non è sottoposto al controllo da parte della Bce”. Stai chiedendo aiuto a loro per tirati fuori dal ginepraio in cui ti sei cacciato?

“Non sono il segretario del partito delle banche (come mai questa precisazione? Nessuno te l’ha chiesta. Vuoi vedere che l’ha detto proprio perchè non lo è ma si comporta come se lo fosse, e lo sa? Tajani, con quest’affermazione potresti lasciare lo spazio al dubbio che tu sia prezzolato), faccio un ragionamento politico da liberale e ho detto attenzione, procediamo con prudenza. Ora guardiamo in avanti e lavoriamo bene. Ma questo non pone alcun problema alla solidità dei rapporti tra i partiti di maggioranza. Forza Italia vuole stare al Governo. Ho ottimi rapporti sia con Meloni che con Salvini, ma siamo un partito liberale, siamo diversi dalla Lega e da Fratelli d’Italia, governiamo insieme e vogliamo dare un nostro contributo positivo”. Ma se fosse così come dici, perchè dapprima sventolate in pompa magna la minaccia di tassare ciò che le banche hanno indebitamente guadagnato sulle spalle dei risparmiatori e poi comincia una retromarcia con cui un po’ alla volta togliete dalla cesta dei tassabili qualcuno, magari poi qualcun altro e magari poi vi soccore la UE sparando qualche avvertimento che non si può fare?, Del resto, caro Tajani, tu stesso hai cominciato a chiedere aiuto alla UE parlando di “banche non sottoposte al controllo UE”. Quanto passerà prima che intervengano dall’unione europea?

Giuliano Vendrame
17/08/2023

PER CONTATTI compilate l’apposito form
Seguici su Facebook

 

Tags: ,

richiedi informazioni

Compila il form sottostante ed un nostro incaricato ti ricontatterà nel minor tempo possibile

    Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

    le ultime news

    Concordato preventivo biennale: se lo rifiuti parte una verifica

    Concordato preventivo biennale: se lo rifiuti parte una verifica

    Nei documenti si parla in maniera chiara di inserimento del contribuente in liste selettive...

    Leggi di più

    Accordo con il fisco molto fragile

    Accordo con il fisco molto fragile

    L'accordo tra fisco e contribuente si rompe immediatamente se...

    Leggi di più

    AI: il fisco usa i superpoteri e avanza con Intelligenza (quella Artificiale)

    AI: il fisco usa i superpoteri e avanza con Intelligenza (quella Artificiale)

    Le nuove tecnologie consentiranno di massimizzare l'efficacia delle attività di prevenzione e contrasto all'evasione fiscale...

    Leggi di più

    Processo verbale di constatazione dell’Agenzia delle Entrate

    Processo verbale di constatazione dell’Agenzia delle Entrate

    I contribuenti che non intenderanno contestare i rilievi potranno godere dello sconto del 50% sulle sanzioni...

    Leggi di più

    Servono contanti ma non c’è un bancomat?

    Servono contanti ma non c’è un bancomat?

    Obbligano i tabaccai, le edicole, le farmacie, le casse dei supermercati e grande distribuzione a diventare dei bancomat...

    Leggi di più

    Criptovalute: dove custodirle?

    Criptovalute: dove custodirle?

    Il possessore degli asset digitali dovrà sottoscrivere, con una banca o con una fiduciaria, un rapporto contrattuale...

    Leggi di più

    Crediti Superbonus? Rischio carta straccia

    Crediti Superbonus? Rischio carta straccia

    Il 30 novembre è la data ultima in cui si potrà comunicare all'AE le cessioni dei crediti fiscali maturati per il 2022...

    Leggi di più

    ISCRO (Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa): cos’è e chi paga?

    ISCRO (Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa): cos’è e chi paga?

    Si tratta di una specie di cassa integrazione per i lavoratori autonomi...

    Leggi di più

    Superbonus 110%, la cessione è sempre più complicata

    Superbonus 110%, la cessione è sempre più complicata

    Non c’è un divieto espresso ma fino al 2024 non sarà possibile procedere con la cessione delle quote residue...

    Leggi di più

    Mutui agevolati sulla prima casa

    Mutui agevolati sulla prima casa

    Under 36, giovani coppie, genitori soli o conduttori di alloggi Iacp, anche per il 2024 potranno acquistare immobili con i mutui agevolati prima casa...

    Leggi di più

    Vendo immobile su cui ho usufruito del superbonus: occhio alle tasse!

    Vendo immobile su cui ho usufruito del superbonus: occhio alle tasse!

    Nel testo della manovra 2024 spunta una nuova tassa sulla vendita delle case in cui si è usufruito del superbonus...

    Leggi di più

    Verifiche catastali e beneficiari superbonus 110% nel mirino

    Verifiche catastali e beneficiari superbonus 110% nel mirino

    Il Fisco sta prendendo di mira i beneficiari del Superbonus...

    Leggi di più

    Interpello Agenzia delle Entrate a pagamento: ci siamo!

    Interpello Agenzia delle Entrate a pagamento: ci siamo!

    Nasce la consulenza semplificata e le circolari diventano fluide...

    Leggi di più

    Ma quale scherzo… l’accesso al conto corrente del debitore ci sarà

    Ma quale scherzo… l’accesso al conto corrente del debitore ci sarà

    Prima si afferma una cosa (terribile), poi la si smentisce e poi la si rimette in piedi quasi come prima...

    Leggi di più

    Acconto tasse: quasi tutti potranno rateizzare

    Acconto tasse: quasi tutti potranno rateizzare

    La discriminante per poter beneficiare della rateizzazione delle tasse è il ricavo...

    Leggi di più