extraprofitti

Extraprofitti: la UE ci dice che siamo birichini perchè non si devono toccare le banche

extraprofitti

Extraprofitti: la UE ci dice che siamo birichini perchè non si devono toccare le banche

Extraprofitti, lettera di contestazione della Bce in arrivo per la tassa sulle banche.

Francoforte contesta alla Meloni il metodo, visto che il governo non ha comunicato la decisione alla Banca d’Italia e a Francoforte. Mentre il Trattato dell’Unione Europea stabilisce la consultazione da parte delle autorità nazionali su ogni progetto di legge di sua competenza. Su merito, la Bce riterrebbe il provvedimento potenzialmente dannoso per l’economia ed il credito.

La Bce si prepara a inviare al governo italiano una lettera in cui criticherebbe sia il merito e sia il metodo della tassa sugli extraprofitti delle banche. Lo riporta il Corriere della Sera, spiegando che la letterina di ammonimento, firmata dalla mamma di tutte le banche madame Christine Lagarde, dovrebbe arrivare sul tavolo di Palazzo Chigi e su quello del Tesoro al massimo tra un paio di settimane. Ma che lentezza… quanto ci vuole per dire: non fatelo!

La Bce lamenterebbe innanzitutto il fatto di non essere stata avvisata della decisione di introdurre il prelievo, come del resto nessuna comunicazione preventiva – si ricorda – è giunta alla Banca d’Italia. Per quel che riguarda i contenuti l’Eurotower – scrive il Corriere della Sera – riterrebbe il provvedimento potenzialmente dannoso per l’economia ed il credito, considerando un errore intervenire d’autorità sui margini di interesse delle banche senza considerare i costi e indebolendo la capacità degli istituti di credito di resistere ad eventuali futuri shock.

Ma quante ca**ate. Prima di farlo bisogna avvisare la BCE, la Banca d’Italia, e a mio padre non lo avvisate? Non vorrei che ci rimanesse male pure lui.

Cerchiamo di non essere ridicoli. Cerchiamo di non accettare sempre supinamente ogni farneticazione che arriva da degli incapaci ed incompetenti che – scaldando poltrone e pagati da noi – ci dicono cosa fare a casa nostra. Gente che sta al parlamento in Europa perchè non li vogliono in mezzo ai piedi nemmeno nei loro Paesi di provenienza.

Ma da quando in qua, in un condominio, bisogna avvisare i vicini e vedere se sono d’accordo se io devo spostare del denaro dal materasso della camera da letto alla zuccheriera in cucina.

Ma quando avremo un sussulto di orgoglio, di amor proprio, che ci farà dire basta con queste prese in giro, con questi pagliacci che ci governano, che siedono in parlamento in Italia ed in Europa. Ma non abbiamo una pazienza infinita. È anche vero che molti in Italia stanno facendo la fine della rana bollita. Un po’ alla volta, gradualmente, si stanno abituando a tutto e non sono più in grado di distinguere la realtà dalla finzione che ci spacciano per unica ed assoluta verità.

Giuliano Vendrame
19/08/2023

PER CONTATTI compilate l’apposito form
Seguici su Facebook

 

Tags: ,

richiedi informazioni

Compila il form sottostante ed un nostro incaricato ti ricontatterà nel minor tempo possibile

    Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

    le ultime news

    Concordato preventivo biennale: se lo rifiuti parte una verifica

    Concordato preventivo biennale: se lo rifiuti parte una verifica

    Nei documenti si parla in maniera chiara di inserimento del contribuente in liste selettive...

    Leggi di più

    Accordo con il fisco molto fragile

    Accordo con il fisco molto fragile

    L'accordo tra fisco e contribuente si rompe immediatamente se...

    Leggi di più

    AI: il fisco usa i superpoteri e avanza con Intelligenza (quella Artificiale)

    AI: il fisco usa i superpoteri e avanza con Intelligenza (quella Artificiale)

    Le nuove tecnologie consentiranno di massimizzare l'efficacia delle attività di prevenzione e contrasto all'evasione fiscale...

    Leggi di più

    Processo verbale di constatazione dell’Agenzia delle Entrate

    Processo verbale di constatazione dell’Agenzia delle Entrate

    I contribuenti che non intenderanno contestare i rilievi potranno godere dello sconto del 50% sulle sanzioni...

    Leggi di più

    Servono contanti ma non c’è un bancomat?

    Servono contanti ma non c’è un bancomat?

    Obbligano i tabaccai, le edicole, le farmacie, le casse dei supermercati e grande distribuzione a diventare dei bancomat...

    Leggi di più

    Criptovalute: dove custodirle?

    Criptovalute: dove custodirle?

    Il possessore degli asset digitali dovrà sottoscrivere, con una banca o con una fiduciaria, un rapporto contrattuale...

    Leggi di più

    Crediti Superbonus? Rischio carta straccia

    Crediti Superbonus? Rischio carta straccia

    Il 30 novembre è la data ultima in cui si potrà comunicare all'AE le cessioni dei crediti fiscali maturati per il 2022...

    Leggi di più

    ISCRO (Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa): cos’è e chi paga?

    ISCRO (Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa): cos’è e chi paga?

    Si tratta di una specie di cassa integrazione per i lavoratori autonomi...

    Leggi di più

    Superbonus 110%, la cessione è sempre più complicata

    Superbonus 110%, la cessione è sempre più complicata

    Non c’è un divieto espresso ma fino al 2024 non sarà possibile procedere con la cessione delle quote residue...

    Leggi di più

    Mutui agevolati sulla prima casa

    Mutui agevolati sulla prima casa

    Under 36, giovani coppie, genitori soli o conduttori di alloggi Iacp, anche per il 2024 potranno acquistare immobili con i mutui agevolati prima casa...

    Leggi di più

    Vendo immobile su cui ho usufruito del superbonus: occhio alle tasse!

    Vendo immobile su cui ho usufruito del superbonus: occhio alle tasse!

    Nel testo della manovra 2024 spunta una nuova tassa sulla vendita delle case in cui si è usufruito del superbonus...

    Leggi di più

    Verifiche catastali e beneficiari superbonus 110% nel mirino

    Verifiche catastali e beneficiari superbonus 110% nel mirino

    Il Fisco sta prendendo di mira i beneficiari del Superbonus...

    Leggi di più

    Interpello Agenzia delle Entrate a pagamento: ci siamo!

    Interpello Agenzia delle Entrate a pagamento: ci siamo!

    Nasce la consulenza semplificata e le circolari diventano fluide...

    Leggi di più

    Ma quale scherzo… l’accesso al conto corrente del debitore ci sarà

    Ma quale scherzo… l’accesso al conto corrente del debitore ci sarà

    Prima si afferma una cosa (terribile), poi la si smentisce e poi la si rimette in piedi quasi come prima...

    Leggi di più

    Acconto tasse: quasi tutti potranno rateizzare

    Acconto tasse: quasi tutti potranno rateizzare

    La discriminante per poter beneficiare della rateizzazione delle tasse è il ricavo...

    Leggi di più