
Buco di bilancio? Bolla? Balla? Propaganda? Solo confusione ad arte!
Buco di bilancio? Bolla? Balla? Propaganda? Solo confusione ad arte!
E poi non dovrei dire: te lo avevo detto!? (Vedi articoli precedenti).
Scusami tanto ma se non hai ancora sentito Conte, ti riporto cosa ha scritto sui social: “È stata solo becera propaganda del governo e della maggioranza. Non c’è nessun buco di bilancio, nessuna bolla, nessun debito aggiuntivo. Anzi, è vero l’esatto contrario: grazie alle politiche espansive che abbiamo messo in campo nel 2020, tra cui il Superbonus e la cessione dei crediti d’imposta, il Pil 2021 risulta cresciuto addirittura del 7% e il debito pubblico sta diminuendo più velocemente del previsto, proprio grazie alla crescita del Pil. Ce lo dice oggi l’Istat, spazzando via le falsità messe in circolo in questi giorni“. Continua dicendo anche che “all’epoca il nostro governo ha rispettato alla lettera ogni regola contabile vigente, tutti i nostri documenti di finanza pubblica sono stati approvati dall’Europa“. Non so tu, ma io sono veramente stufo di sentire citare in ballo l’Europa (ce li dice l’Europa, ce lo chiede l’Europa, ecc. Ma basta! Queste sono solo scuse!)
Ma Conte continua: “il governo Meloni, grazie alla nostra eredità, magari troverà un po’ di quel coraggio che finora gli è drammaticamente mancato in politica economica... la balla del debito sulle spalle di ogni italiano viene definitivamente spazzata via“. Sull’argomento della cessione dei crediti scrive “è stato un volano formidabile per la crescita economica, +10,7% (In rapporto a? Questa percentuale a quando e a cosa si riferisce?)… Adesso il governo sarà costretto a fare l’ennesima retromarcia, recuperando il meccanismo dello sconto in fattura e della cessione dei crediti a partire dalle categorie più fragili e dalla tipologia di intervento, con particolare attenzione alla messa in sicurezza e all’efficientamento energetico“. Sullo stesso tenore si allinea un altro esponente grillino, la Torto: “Per settimane Giorgia Meloni e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti hanno sciorinato numeri falsi per giustificare la decisione del governo di bloccare la circolazione dei crediti fiscali e decretare la morte dei bonus edilizi. Adesso però arrivano i numeri, quelli veri, dell’Istat e le loro bugie vengono spazzate via ancora una volta dalla realtà dei fatti… L’Istat infatti ci dice che non c’è nessun buco di bilancio e nessun debito aggiuntivo, come avevano favoleggiato la premier e il ministro. Anzi, grazie alle misure adottate dal governo Conte II, tra cui il Superbonus, il Pil del 2021 è cresciuto del 7%. Non solo: il debito pubblico diminuisce anche più velocemente di quanto previsto, a dimostrazione che la soluzione non è certo tornare all’austerità, come vorrebbe fare il governo Meloni, ma favorire la crescita del Pil con scelte e misure coraggiose come il Superbonus”.
Giuliano Vendrame
Si Systems Trieste
PER CONTATTI compilate l’apposito form
Seguici su Facebook