buco di bilancio

Buco di bilancio? Bolla? Balla? Propaganda? Solo confusione ad arte!

buco di bilancio

Buco di bilancio? Bolla? Balla? Propaganda? Solo confusione ad arte!

E poi non dovrei dire: te lo avevo detto!? (Vedi articoli precedenti).

Scusami tanto ma se non hai ancora sentito Conte, ti riporto cosa ha scritto sui social: “È stata solo becera propaganda del governo e della maggioranza. Non c’è nessun buco di bilancio, nessuna bolla, nessun debito aggiuntivo. Anzi, è vero l’esatto contrario: grazie alle politiche espansive che abbiamo messo in campo nel 2020, tra cui il Superbonus e la cessione dei crediti d’imposta, il Pil 2021 risulta cresciuto addirittura del 7% e il debito pubblico sta diminuendo più velocemente del previsto, proprio grazie alla crescita del Pil. Ce lo dice oggi l’Istat, spazzando via le falsità messe in circolo in questi giorni“. Continua dicendo anche che “all’epoca il nostro governo ha rispettato alla lettera ogni regola contabile vigente, tutti i nostri documenti di finanza pubblica sono stati approvati dall’Europa“. Non so tu, ma io sono veramente stufo di sentire citare in ballo l’Europa (ce li dice l’Europa, ce lo chiede l’Europa, ecc. Ma basta! Queste sono solo scuse!)

Ma Conte continua: “il governo Meloni, grazie alla nostra eredità, magari troverà un po’ di quel coraggio che finora gli è drammaticamente mancato in politica economica... la balla del debito sulle spalle di ogni italiano viene definitivamente spazzata via“. Sull’argomento della cessione dei crediti scrive “è stato un volano formidabile per la crescita economica, +10,7% (In rapporto a? Questa percentuale a quando e a cosa si riferisce?)… Adesso il governo sarà costretto a fare l’ennesima retromarcia, recuperando il meccanismo dello sconto in fattura e della cessione dei crediti a partire dalle categorie più fragili e dalla tipologia di intervento, con particolare attenzione alla messa in sicurezza e all’efficientamento energetico“. Sullo stesso tenore si allinea un altro esponente grillino, la Torto: “Per settimane Giorgia Meloni e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti hanno sciorinato numeri falsi per giustificare la decisione del governo di bloccare la circolazione dei crediti fiscali e decretare la morte dei bonus edilizi. Adesso però arrivano i numeri, quelli veri, dell’Istat e le loro bugie vengono spazzate via ancora una volta dalla realtà dei fatti… L’Istat infatti ci dice che non c’è nessun buco di bilancio e nessun debito aggiuntivo, come avevano favoleggiato la premier e il ministro. Anzi, grazie alle misure adottate dal governo Conte II, tra cui il Superbonus, il Pil del 2021 è cresciuto del 7%. Non solo: il debito pubblico diminuisce anche più velocemente di quanto previsto, a dimostrazione che la soluzione non è certo tornare all’austerità, come vorrebbe fare il governo Meloni, ma favorire la crescita del Pil con scelte e misure coraggiose come il Superbonus”.

Giuliano Vendrame
Si Systems Trieste

PER CONTATTI compilate l’apposito form
Seguici su Facebook

 

richiedi informazioni

Compila il form sottostante ed un nostro incaricato ti ricontatterà nel minor tempo possibile

    Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

    le ultime news

    Fisco, algoritmi, metodologie predittive

    Fisco, algoritmi, metodologie predittive

    I controlli fiscali con l'algoritmo diventano realtà. Sembra quasi di essere in Minority Report...

    Leggi di più

    Bitcoin & Criptovalute: l’Agenzia delle Entrate vuole sapere TUTTO!

    Bitcoin & Criptovalute: l’Agenzia delle Entrate vuole sapere TUTTO!

    Sembra che in Europa siamo arrivati alla fine del selvaggio mondo cripto... Forse.

    Leggi di più

    Criptovalute, transazioni tracciate dal 2025

    Criptovalute, transazioni tracciate dal 2025

    I trasferimenti di criptovalute, come qualsiasi altra operazione finanziaria, diventeranno tracciati e le transazioni sospette bloccate...

    Leggi di più

    Fondi Pnrr, stadi e Klimt

    Fondi Pnrr, stadi e Klimt

    Sempre più lontani i fondi del Pnrr per gli stadi di calcio di Firenze e Venezia...

    Leggi di più

    Cartelle esattoriali. Ma quante ce ne sono?

    Cartelle esattoriali. Ma quante ce ne sono?

    Una montagna di oltre 170 mln di cartelle. E' questo il numero dei ruoli presenti in Agenzia delle Entrate Riscossioni...

    Leggi di più

    Tasse non versate durante il covid: la resa dei conti

    Tasse non versate durante il covid: la resa dei conti

    Trasmesse dall’agenzia delle entrate una raffica di avvisi bonari per i pagamenti omessi targati 2020...

    Leggi di più

    Rottamazione quater: proroga per la dichiarazione ed i versamenti

    Rottamazione quater: proroga per la dichiarazione ed i versamenti

    Si può stare certi che quando il governo dice una cosa, quella è! Forse...

    Leggi di più

    Reddito di cittadinanza: adesso basta. Anzi, no… ora sono tre!

    Reddito di cittadinanza: adesso basta. Anzi, no… ora sono tre!

    Non esisterà più il reddito di cittadinanza. O meglio, non più solo uno. Grazie alla riforma si è triplicato...

    Leggi di più

    Cuneo fiscale: tagliamolo! Ma sono 10 anni che lo facciamo… senza risultati

    Cuneo fiscale: tagliamolo! Ma sono 10 anni che lo facciamo… senza risultati

    La Legge di Bilancio 2023 prevede delle importanti novità per i lavoratori dipendenti...

    Leggi di più

    Emergenza, sempre emergenza: terremoto, banche, migranti, guerra… e via soldi!

    Emergenza, sempre emergenza: terremoto, banche, migranti, guerra… e via soldi!

    Passiamo continuamente da uno stato di emergenza ad un altro...

    Leggi di più

    Ma l’Italia conta qualcosa in Europa?

    Ma l’Italia conta qualcosa in Europa?

    Domanda inutile che ha una risposta scontata. Basta guardare i fatti...

    Leggi di più

    Credit Suisse, un fallimento in arrivo? (2a parte)

    Credit Suisse, un fallimento in arrivo? (2a parte)

    Ed ora la Credit Suisse come sarà vista dagli USA?

    Leggi di più

    Credit Suisse, un fallimento in arrivo? (1a parte)

    Credit Suisse, un fallimento in arrivo? (1a parte)

    Cerchiamo di capire in realtà cosa è accaduto...

    Leggi di più

    Il baratto, la banca, l’oro, la stampa del denaro (2a parte)

    Il baratto, la banca, l’oro, la stampa del denaro (2a parte)

    Cosa significa riserva frazionaria nelle Banche?

    Leggi di più