crediti fiscali

Crediti fiscali: cento miliardi incagliati

crediti fiscali

Crediti fiscali: cento miliardi incagliati

105.500.000.000 di euro, si scrive così. Al 31.12.2022 questa era la somma dei crediti fiscali “incagliati”. Incagliati? Ma cosa vuole dire? Cosa c’entra Schettino? I crediti sono lì fermi perché, cavilli e lenti artifizi burocratici a parte, non c’è ancora la volontà di sistemare la faccenda. Mi chiedo perché ancora le imprese edili devono soffrire? Basterebbe dare il via alle compensazioni. Sinora questa strada è stata percorsa per un importo pari a 6.600.000.000 di euro.

Sono stati a suo tempo promessi incentivi al fine (almeno a parole ce lo avevano fatto credere) di rilanciare l’economia. Così nacque il Superbonus. Ma già doveva far riflettere il fatto che a fronte di una spesa di 100 euro te ne avrebbero resi 110! Qualcuno diceva: dov’è la trappola. Purtroppo ci stiamo arrivando. La trappola non è stata tesa solo ai proprietari, ma anche alle imprese e ai dipendenti delle imprese.

I proprietari che – se tutto va bene – da oggi si dovranno pagare da soli l’intero intervento (se ancora vorranno farlo). Forse non ci sarà la scura dell’ipoteca dello stato sull’immobile… ciò che è rimasta inalterata è la possibilità di detrazione ordinaria in dichiarazione dei redditi. Sempre che abbiano capienza

Le imprese che se non vedono rientrare i soldi, con il credito di imposta, corrono il rischio di andare a gambe all’aria. Purtroppo a qualcuno è già successo e molte altre vivono sul filo del rasoio. I dipendenti, purtroppo per loro, sono legati all’impresa da cui dipendono.

La banche cosa fanno? Oggi una banca è disposta a completare procedure di cessioni crediti su lavori avviati negli anni passati acquistando l’originario credito 110 svalutandolo del 25/28%.

Giuliano Vendrame
Si Systems Trieste

PER CONTATTI compilate l’apposito form
Seguici su Facebook

 

Tags: , ,

richiedi informazioni

Compila il form sottostante ed un nostro incaricato ti ricontatterà nel minor tempo possibile

    Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

    le ultime news

    Fisco, algoritmi, metodologie predittive

    Fisco, algoritmi, metodologie predittive

    I controlli fiscali con l'algoritmo diventano realtà. Sembra quasi di essere in Minority Report...

    Leggi di più

    Bitcoin & Criptovalute: l’Agenzia delle Entrate vuole sapere TUTTO!

    Bitcoin & Criptovalute: l’Agenzia delle Entrate vuole sapere TUTTO!

    Sembra che in Europa siamo arrivati alla fine del selvaggio mondo cripto... Forse.

    Leggi di più

    Criptovalute, transazioni tracciate dal 2025

    Criptovalute, transazioni tracciate dal 2025

    I trasferimenti di criptovalute, come qualsiasi altra operazione finanziaria, diventeranno tracciati e le transazioni sospette bloccate...

    Leggi di più

    Fondi Pnrr, stadi e Klimt

    Fondi Pnrr, stadi e Klimt

    Sempre più lontani i fondi del Pnrr per gli stadi di calcio di Firenze e Venezia...

    Leggi di più

    Cartelle esattoriali. Ma quante ce ne sono?

    Cartelle esattoriali. Ma quante ce ne sono?

    Una montagna di oltre 170 mln di cartelle. E' questo il numero dei ruoli presenti in Agenzia delle Entrate Riscossioni...

    Leggi di più

    Tasse non versate durante il covid: la resa dei conti

    Tasse non versate durante il covid: la resa dei conti

    Trasmesse dall’agenzia delle entrate una raffica di avvisi bonari per i pagamenti omessi targati 2020...

    Leggi di più

    Rottamazione quater: proroga per la dichiarazione ed i versamenti

    Rottamazione quater: proroga per la dichiarazione ed i versamenti

    Si può stare certi che quando il governo dice una cosa, quella è! Forse...

    Leggi di più

    Reddito di cittadinanza: adesso basta. Anzi, no… ora sono tre!

    Reddito di cittadinanza: adesso basta. Anzi, no… ora sono tre!

    Non esisterà più il reddito di cittadinanza. O meglio, non più solo uno. Grazie alla riforma si è triplicato...

    Leggi di più

    Cuneo fiscale: tagliamolo! Ma sono 10 anni che lo facciamo… senza risultati

    Cuneo fiscale: tagliamolo! Ma sono 10 anni che lo facciamo… senza risultati

    La Legge di Bilancio 2023 prevede delle importanti novità per i lavoratori dipendenti...

    Leggi di più

    Emergenza, sempre emergenza: terremoto, banche, migranti, guerra… e via soldi!

    Emergenza, sempre emergenza: terremoto, banche, migranti, guerra… e via soldi!

    Passiamo continuamente da uno stato di emergenza ad un altro...

    Leggi di più

    Ma l’Italia conta qualcosa in Europa?

    Ma l’Italia conta qualcosa in Europa?

    Domanda inutile che ha una risposta scontata. Basta guardare i fatti...

    Leggi di più

    Credit Suisse, un fallimento in arrivo? (2a parte)

    Credit Suisse, un fallimento in arrivo? (2a parte)

    Ed ora la Credit Suisse come sarà vista dagli USA?

    Leggi di più

    Credit Suisse, un fallimento in arrivo? (1a parte)

    Credit Suisse, un fallimento in arrivo? (1a parte)

    Cerchiamo di capire in realtà cosa è accaduto...

    Leggi di più

    Il baratto, la banca, l’oro, la stampa del denaro (2a parte)

    Il baratto, la banca, l’oro, la stampa del denaro (2a parte)

    Cosa significa riserva frazionaria nelle Banche?

    Leggi di più