
Prelievo diretto sui conti correnti? Stavamo scherzando, dice la Meloni
Prelievo diretto sui conti correnti? Stavamo scherzando, dice la Meloni
Ci sono scricchiolii “sinistri” sulla maggioranza, allora un dietro-front del primo ministro era quasi annunciato. La bozza della legge di bilancio, approvata il 16 ottobre dal Consiglio dei ministri ma non ancora inviata al Parlamento, è stata ridiscussa da diversi esponenti della maggioranza e proprio ieri è arrivato l’altolà della Meloni sull’argomento che consentirebbe all’ADER di accedere direttamente ai conti correnti al fine di recuperare le imposte non pagate. Addirittura, utilizza i social e dice che è totalmente priva di fondamento…
“La legge di bilancio, in coerenza con la delega fiscale approvata dal Parlamento e con la linea di fermezza nel contrasto all’evasione fiscale seguita dal Governo, si limita a prevedere la possibilità di utilizzo di strumenti informatici per efficientare strumenti già esistenti utilizzati per il recupero d’importi relativi a cartelle esattoriali per le quali il contribuente non ha presentato ricorso e non ha ottenuto una sospensione giudiziale. Qualunque iniziativa di questo Governo in tema di fisco garantirà sempre il pieno rispetto dei diritti del contribuente e della sua privacy, in un rapporto paritetico tra Stato e cittadino“. Questo è quanto riferiva ieri sera “qualcuno” di Palazzo Chigi.
Intanto Matteo Salvini ha chiesto di eliminare la norma che nel 2024 sostituisce con Quota 104, aumentando di un anno (da 62 a 63) l’età per accedere a questa forma di pensione anticipata (resta invariata la quota contributiva di 41 anni), aggiungendo però una penalizzazione sul calcolo dell’assegno.
Gli altri partiti della maggioranza che non vogliono essere da meno e così Tajani chiede invece una marcia indietro sull’aumento dal 21% al 26% della cedolare secca sugli affitti brevi. I sindacati Cgil e Uil annunciano scioperi di 8 ore e manifestazioni territoriali a partire dal 17 novembre.
A questo punto incomincia a girare una nuova bozza che già contiene le correzioni sopra descritte. Non si sa quale versione sarà quella definitiva e quali saranno i provvedimenti definitivi.
Però dopo tutto questo tira e molla, chi ne uscirà vincente? Non so e forse non interessa. So solo chi uscirà sconfitto: gli italiani.
Giuliano Vendrame
27/10/2023
PER CONTATTI compilate l’apposito form
Seguici su Facebook
Tags: agenzia entrate riscossione, conti correnti, fisco, pignoramenti