
Proroga per i beni ai soci
Proroga per i beni ai soci
Ci sarà tempo fino al 15 novembre 2023 per mettersi in regola con le imposte sulle cripto-attività. Il 31 ottobre 2023 è il termine ultimo per pagare in un’unica soluzione i tributi e i contributi in scadenza a luglio dovuti dai contribuenti residenti nei comuni lombardi colpiti a luglio dal maltempo ed in stato di emergenza al 31 ottobre.
Entro il 30 novembre 2023, poi, sarà possibile la comunicazione dell’assegnazione agevolata dei beni ai soci. Nuove scadenze, fino al 31 dicembre 2023, anche per l’agevolazione sui mutui per l’acquisto della prima casa per gli under 36. Questi sono alcuni dei nuovi termini previsti dal decreto contenente proroghe proposto dal presidente del consiglio dei ministri e dal ministero dell’economia che sarà esaminato oggi in consiglio dei ministri.
Il decreto concede due mesi in più per la comunicazione dell’assegnazione agevolata dei beni ai soci (dal 30 settembre al 30 novembre). Inoltre, società che si avvalgono dell’assegnazione agevolata ai soci dovranno versare l’imposta sostitutiva entro il 30 novembre 2023.
Per le cripto valute e per il completamento della sanatoria prevista dalle misure legate alla tregua fiscale, invece, si avrà un mese e mezzo in più, dal 30 settembre al 15 novembre, per la rideterminazione dei valori delle cripto valute per aderire alla sanatoria.
Viene concesso più tempo anche ai giovani under 36 per usufruire del bonus sui mutui per la prima casa; avranno tre mesi in più, dal 30 settembre al 31 dicembre 2023 per godere dell’agevolazione.
Le agevolazioni alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale si applicheranno fino al 31 dicembre 2023. Entro la stessa data sarà possibile la compensazione e la cessione del credito d’imposta sull’energia.
Giuliano Vendrame
04/10/2023
PER CONTATTI compilate l’apposito form
Seguici su Facebook